Domande che Riceviamo Ogni Giorno

Lavoriamo con l'intelligenza artificiale da anni. Abbiamo visto cosa funziona davvero nelle aziende italiane e cosa resta solo sulla carta.

Come Affrontiamo i Vostri Dubbi

Non diamo risposte standard. Ogni situazione è diversa e merita attenzione vera. I nostri clienti apprezzano il fatto che parliamo chiaro, senza nascondere i limiti o promettere miracoli.

Trasparenza Totale

Vi diciamo subito se qualcosa non si può fare o se ci vorrà più tempo del previsto. Nessuno ha bisogno di false aspettative quando si parla di investimenti seri.

Esperienza Concreta

Abbiamo fatto errori, li abbiamo corretti e abbiamo imparato. Questo ci permette di capire subito dove potrebbero nascere problemi nel vostro sistema.

Soluzioni Realistiche

Proponiamo quello che sappiamo funzionare. Se un'azienda di Messina ha già risolto un problema simile al vostro, partiamo da lì invece di reinventare tutto.

Team al lavoro su progetti di automazione AI
Davide Ferrante esperto automazione

Davide Ferrante

Responsabile Tecnico

"Le domande migliori arrivano da chi ha già provato altre soluzioni senza successo. Ci aiutano a capire cosa evitare."

Il Nostro Metodo di Risposta

Abbiamo sviluppato un approccio che ci permette di dare risposte utili senza perdere tempo in giri di parole. Funziona perché parte dalle vostre esigenze reali.

01

Ascolto Attivo

Prima capiamo il contesto specifico della vostra azienda. Una domanda generica nasconde sempre una necessità precisa.

02

Analisi Pratica

Guardiamo casi simili che abbiamo già affrontato. Questo ci fa risparmiare tempo e vi garantisce soluzioni testate.

03

Risposta Concreta

Vi diamo informazioni che potete usare subito, con esempi reali e tempi realistici. Niente teoria astratta.

Cosa Ci Rende Diversi

Molti parlano di AI come se fosse magia. Noi vi mostriamo esattamente cosa può fare per voi e quanto costa in termini di tempo e risorse.

Abbiamo aiutato un'azienda di Taormina a capire che non avevano bisogno di un sistema complesso ma solo di automatizzare tre passaggi specifici. Gli abbiamo fatto risparmiare sei mesi di sviluppo inutile.

Il nostro vantaggio sta nell'esperienza diretta con aziende siciliane che hanno problemi simili ai vostri. Sappiamo cosa funziona davvero nel vostro territorio.

Processo di analisi dati e automazione

Problemi Comuni e Risposte Dirette

Queste sono le situazioni che affrontiamo più spesso. Se vi riconoscete in una di queste, probabilmente possiamo aiutarvi abbastanza in fretta.

L'AI è Troppo Complicata per la Nostra Azienda

Molti pensano che servano competenze tecniche avanzate. In realtà dipende tutto da come si implementa il sistema.

La Nostra Soluzione

  • Partiamo dai processi che già conoscete e li adattiamo gradualmente
  • Formiamo il vostro team su strumenti che possono usare da soli
  • Creiamo documentazione in italiano, scritta per persone normali
  • Rimaniamo disponibili per le prime settimane quando nascono dubbi

Quanto Costa Davvero un Progetto di Automazione

È la domanda che tutti fanno per prima. E giustamente, perché gli investimenti vanno pianificati.

Come Calcoliamo i Costi

  • Analisi iniziale gratuita per capire la complessità del vostro caso
  • Preventivo dettagliato con tempi di sviluppo realistici
  • Possibilità di partire con un progetto pilota più piccolo
  • Nessun costo nascosto - se serve qualcosa in più ve lo diciamo subito
Luca Santoro consulente finanziario

"Un progetto medio per una PMI siciliana si ammortizza in 8-12 mesi. Dipende molto da quanti processi manuali state facendo ora. A volte basta automatizzare la gestione documenti per vedere risultati."

— Luca Santoro, Consulente Progetti

Abbiamo Già un Sistema che Non Funziona Bene

Capita più spesso di quanto pensiate. Qualcuno ha implementato una soluzione che sulla carta sembrava perfetta.

Come Interveniamo

  • Audit completo per capire dove si blocca il sistema attuale
  • Valutazione se conviene aggiustare o ripartire da capo
  • Recovery dei dati esistenti per non perdere il lavoro fatto
  • Ottimizzazione graduale per non fermare la produzione