Formazione Avanzata in AI e Automazione
Sviluppa competenze concrete nella gestione di dati, nell'intelligenza artificiale applicata e nell'automazione dei processi. I nostri percorsi ti preparano ad affrontare le sfide reali delle aziende moderne con strumenti che puoi usare subito.
Scopri i Corsi DisponibiliTre Percorsi per Obiettivi Diversi
Ogni percorso è stato costruito partendo dalle richieste concrete che riceviamo dalle aziende siciliane. Non troverai teoria astratta, ma competenze che servono davvero quando devi migliorare un processo o gestire grandi quantità di informazioni.
Analisi e Gestione Dati
8 settimane • Inizio Ottobre 2025
Un corso per chi deve lavorare con database, pulire informazioni e trovare pattern utili. Impari a usare SQL, Python per l'analisi e strumenti di visualizzazione che rendono i dati comprensibili anche a chi non è tecnico.
- Strutturare database relazionali per progetti reali
- Automatizzare la pulizia e la trasformazione dei dati
- Creare dashboard interattive per monitorare KPI
Machine Learning Applicato
12 settimane • Inizio Novembre 2025
Qui entriamo nell'intelligenza artificiale pratica. Costruisci modelli predittivi, lavori con algoritmi di classificazione e clustering, e vedi come si applicano a problemi concreti come la previsione della domanda o il riconoscimento di anomalie.
- Sviluppare modelli predittivi con scikit-learn e TensorFlow
- Valutare accuratezza e ottimizzare performance
- Integrare modelli in applicazioni aziendali
Automazione Processi Aziendali
10 settimane • Inizio Gennaio 2026
Dedicato a chi vuole eliminare attività ripetitive. Impari a costruire workflow automatizzati, integrare sistemi diversi tramite API e usare RPA per gestire operazioni che prima richiedevano ore di lavoro manuale.
- Progettare flussi di automazione con strumenti no-code e low-code
- Collegare applicazioni tramite API REST
- Monitorare e ottimizzare processi automatizzati

Come Funziona la Formazione
Non seguiamo schemi rigidi. Ogni settimana alterna lezioni concentrate su concetti chiave e sessioni di laboratorio dove applichi subito quello che hai imparato. Molti studenti portano casi dal loro lavoro e li usiamo come base per gli esercizi.
Sessioni Teoriche Concentrate
Due ore di concetti fondamentali, spiegati con esempi del settore manifatturiero, logistico e dei servizi. Niente slide infinite: spieghiamo il problema, mostriamo la soluzione, poi passiamo alla pratica.
Laboratori su Casi Reali
Tre ore di lavoro su dataset veri o simulazioni di processi aziendali. Lavori in piccoli gruppi, con un tutor che segue ogni squadra e risponde alle difficoltà specifiche che incontri.
Progetto Finale Personalizzato
Nelle ultime due settimane sviluppi un progetto su un problema che ti interessa o che hai nella tua azienda. Ricevi feedback continuo e presenti il risultato al gruppo, con la possibilità di applicarlo subito dopo il corso.

Chi Ha Già Frequentato i Corsi
Feedback da persone che hanno portato competenze nuove nelle loro aziende o cambiato settore dopo la formazione.
Ho fatto il corso di analisi dati a fine 2024 e in tre mesi ho automatizzato tutti i report settimanali del mio reparto. Prima ci volevano due giorni di lavoro, ora bastano dieci minuti per aggiornare le dashboard.

Il percorso di machine learning mi ha dato strumenti concreti per lavorare su previsioni di vendita. Non sono diventato un data scientist, ma so come costruire modelli che funzionano e come valutare se i risultati hanno senso.

L'automazione dei processi ha cambiato il modo in cui gestiamo le richieste dei clienti. Abbiamo collegato il CRM al sistema di ticketing e ridotto i tempi di risposta del 40%. Il corso mi ha dato sia le basi tecniche che la visione strategica.

Informazioni per l'Iscrizione
Le iscrizioni per i corsi autunnali aprono a settembre 2025. I posti sono limitati per mantenere gruppi piccoli e garantire supporto individuale. Puoi frequentare in presenza nella nostra sede di Rometta oppure online con sessioni live.
Requisiti di Accesso
Serve una conoscenza base di programmazione o esperienza nell'analisi di dati. Se non hai mai scritto codice, ti consigliamo di iniziare con il corso base di Python che organizziamo a settembre.
Modalità di Frequenza
Due incontri settimanali di 3 ore ciascuno, programmati in orari serali o nel weekend per chi lavora. Le registrazioni restano disponibili per due mesi dopo la fine del corso.
Costi e Agevolazioni
Il costo base varia tra 850€ e 1.200€ a seconda del percorso. Offriamo sconti del 20% per iscrizioni anticipate e del 15% per chi frequenta più di un corso nell'anno.
Supporto Post-Corso
Dopo il diploma hai accesso a una community di ex studenti, sessioni mensili di Q&A con i docenti e materiali aggiornati sugli strumenti che usiamo nei corsi.